• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Vox Populi

Vox Populi

La voce del popolo, la voce della Costituzione

  • Articoli
  • I Nostri Documentari
  • Interviste
  • Speciali
  • Chi siamo

Ruggero Arenella

La nostra Patria è l’Unione Europea

12 Gennaio 2017 by Ruggero Arenella 2 commenti

La Nostra Patria è l'Unione Europea

Nel 1848, una ferrovia da Torino a Brindisi doveva attraversare 6 Stati diversi. Significava dover attraversare 6 diverse legislazioni, 6 diverse monete, 6 diverse culture. Un capitalista che avesse voluto finanziarne la costruzione avrebbe incontrato molte più difficoltà rispetto a quelle incontrate se invece la ferrovia fosse passata da uno Stato soltanto. Il capitalista che ha interessi internazionali vuole che gli Stati siano il meno possibile, che le leggi, le monete e le culture siano il meno possibile. Nel 1992 come nel 1861, il capitalista internazionale voleva unire Stati, monete e culture per servire i … [Leggi di più...] infoLa nostra Patria è l’Unione Europea

Giadina

10 Gennaio 2017 by Ruggero Arenella Lascia un commento

Giadina è una dei miei 5 gatti. Una gatta domestica, lo è stata per diversi anni. Abita in un appartamento al 2° piano di un piccolo condominio. Nata e vissuta fra 4 mura per la maggior parte della sua vita. Tutto è partito quando mi regalarono la prima gatta, che sarebbe la nonna di Giadina. La facevo uscire aprendole la porta del condominio, andavo a lavorare e lei mi aspettava sotto casa al mio rientro. I gatti del quartiere, o i gatti erranti che passavano da li, erano assai felici di vedere la mia gatta, che non aspettava nient'altro che vedere loro. La prima cucciolata da alla luce 3 mici, da due padri … [Leggi di più...] infoGiadina

Le risposte della maestra per farci voler bene al Neoliberismo

6 Aprile 2016 by Ruggero Arenella Lascia un commento

Questo articolo vuole spiegare come il nostro pensiero, il nostro modo di intendere il mondo, sia oggi influenzato quasi totalmente dall'informazione massmediatica. E di come quest'informazione sia quasi totalmente diretta dall'alto, dagli azionisti di maggioranza dei grandi gruppi editoriali. Partiamo dal primo punto. Come fanno i giornali, la televisione, la radio e i film a influenzare il nostro pensiero? Noi tutto il giorno e tutti i giorni vediamo, ascoltiamo e leggiamo informazioni provenienti dai mass media. La nostra opinione su un tema particolare o il modo che abbiamo di intendere la politica, la … [Leggi di più...] infoLe risposte della maestra per farci voler bene al Neoliberismo

E’ sempre ‘Shock Doctrine’

19 Gennaio 2016 by Ruggero Arenella Lascia un commento

Il termine "Shock Doctrine" è stato coniato dalla giornalista d'inchiesta canadese Naomi Klein. Ed è anche il titolo di un suo libro, pubblicato nel 2007 ("Shock Economy" nella versione italiana). La "Shock Doctrine" è la dottrina economica neoliberista. Perchè "Shock"? Perchè ogni volta che è stata imposta nella storia è sempre avvenuto in seguito a uno shock, economico, sociale o politico. A partire dal '73 con il colpo di stato di Pinochet, che infrangeva i sogni e le speranze del popolo cileno, passando per la crisi petrolifera, l"Oil Shock", della metà degli anni settanta che portava Reagan e … [Leggi di più...] infoE’ sempre ‘Shock Doctrine’

Gonzo giornalismo

2 Settembre 2015 by Ruggero Arenella 1 commento

E' difficile trovare parole semplici per descrivere cose semplici. Oggi. La macroeconomia, le ideologie politiche, sono cose che dovrebbero essere insegnate alle elementari. Chi è arrivato a comprenderle grazie all'informazione indipendente del web si trova oggi ad essere quasi un emarginato. O forse già lo era.. E' da circa una settimana che mi trovo ad affrontare discorsi di macroeconomia, politica e massimi sistemi fra i miei vecchi amici. Con cui molto raramente ne ho parlato prima. Persone con le quali sono cresciuto, ma con cui non ho condiviso gli utimi anni; come facevo una volta. Mi accorgo che nel … [Leggi di più...] infoGonzo giornalismo

Martin Schulz diverrà cittadino onorario di un Comune italiano

5 Agosto 2015 by Ruggero Arenella Lascia un commento

No, questo non deve succedere. Il presidente del Parlamento europeo Martin Shulz, fedele esecutore degli ordini delle elites neoliberiste, è stato invitato dall' On. Alberto Cirio a ricevere la cittadinanza onoraria del comune di Monforte d'Alba. La consegna avverrà il 10 ottobre, in occasione dell'apertura della tradizionale Fiera del Tartufo di Alba, che durerà fino al 15 novembre. L'invito gli fu fatto un anno fa in occasione di un corso sui fondi europei tenutosi Bruxelles, organizzato dallo stesso Cirio, dove parteciparono diversi sindaci piemontesi. Schulz è un frequentatore abituale delle colline … [Leggi di più...] infoMartin Schulz diverrà cittadino onorario di un Comune italiano

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

DOCUMENTARI

Documentario Lasciateci Fare (Vol 1)

Lasciateci Fare (Vol 1)

Genesi, declino e rivalsa del liberismo
Documentario Laboratorio Grecia

Laboratorio Grecia

La crisi che ha cambiato la nostra vita

Archivi

  • Luglio 2022
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Gennaio 2014

Copyright © 2025 · Accedi