• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Vox Populi

Vox Populi

La voce del popolo, la voce della Costituzione

  • Articoli
  • I Nostri Documentari
  • Interviste
  • Speciali
  • Chi siamo

Archivi per Luglio 2015

NON POSSIAMO. Grecia, Spagna, Italia. Esiste reale alternativa al neoliberismo?

22 Luglio 2015 by Jacopo Brogi 3 commenti

La Soluzione finale della questione greca induce non poche riflessioni, sempre che non ci diciamo europei solo per astratto vicinato e quando dobbiamo subire imposizioni da qualche burocrate ex consulente di banche d'affari. Innanzitutto cos'è Syriza? Non è certo un partito di Sinistra - se per Sinistra si intende ancora la tutela e la promozione degli interessi delle classi lavoratrici -, come non è un partito guidato da interessi popolari, ma sostenuto da interessi americani. Plateale l'appoggio del Fmi, con lo studio sull'insostenibilità del Debito greco, reso pubblico nel bel mezzo della campagna … [Leggi di più...] infoNON POSSIAMO. Grecia, Spagna, Italia. Esiste reale alternativa al neoliberismo?

GRECIA, DALLA SPERANZA ALLA TRAGEDIA – La cavia di nuovo in laboratorio, l’esperimento continua

16 Luglio 2015 by Jacopo Brogi Lascia un commento

Poco più di sei mesi di ossigeno virtuale, poi il condannato, la cavia, ovvero il popolo, è stato rispedito nella camera di tortura con una violenza senza pari. E’ il prezzo per aver gridato coraggiosamente "Oxi": No all'austerità. Che invece il governo collaborazionista ellenico, l'ennesimo della Storia, ha utilizzato come delega in bianco per rendere strutturale la povertà presente e futura della propria gente, nonchè per svendere addirittura l'intero paese ai potentati transnazionali, alla finanza, alle multinazionali. Come globalizzazione crea. Si sono fatti imporre persino l'apertura domenicale dei … [Leggi di più...] infoGRECIA, DALLA SPERANZA ALLA TRAGEDIA – La cavia di nuovo in laboratorio, l’esperimento continua

La democrazia sotto il Partenone

4 Luglio 2015 by Ruggero Arenella Lascia un commento

Fu qui, sotto il Partenone, che circa 2500 anni fa, in assembelee democratiche si decise di mandare a morte Socrate e Temistocle. Un filosofo e un ammiraglio a cui Atene, e gli ateniesi, dovevano la loro grandezza. E la loro vita. La democrazia non ha mai avuto un solo significato. E oggi sta mostrando la sua nuova, ultima faccia. La decisione democratica che esprimerà il popolo greco nel referendum di domenica è in reltà uno strumento nelle mani degli avversari. Questa infatti non potrà altro che spostare un equilibrio di potere solo di facciata. E, al contrario, sarà l'arma del ricatto per ogni possibile … [Leggi di più...] infoLa democrazia sotto il Partenone

Il lavoro: questione di parole.

2 Luglio 2015 by Umberto Del Noce 2 commenti

Le lingue antiche erano più ricche di quelle moderne. Questa maggiore ricchezza si riscontra in particolare nella loro consapevolezza che ogni termine può avere un significato alto e uno basso. Prendendo spunto dalla musica, in cui ogni nota può essere suonata in ottave sempre più alte pur rimanendo la stessa, possiamo dire che ogni termine ha un'ottava alta e una bassa. Ad esempio, il termine "religione". All'ottava bassa re-ligio significa "legare, incatenare", ma all'ottava alta significa "ri-unire". Per esempio le lingue antiche avevano tutte almeno due modi per dire "amore", uno era quello fisico, … [Leggi di più...] infoIl lavoro: questione di parole.

Barra laterale primaria

DOCUMENTARI

Documentario Lasciateci Fare (Vol 1)

Lasciateci Fare (Vol 1)

Genesi, declino e rivalsa del liberismo
Documentario Laboratorio Grecia

Laboratorio Grecia

La crisi che ha cambiato la nostra vita

Archivi

  • Luglio 2022
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Gennaio 2014

Copyright © 2023 · Accedi