• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Vox Populi

Vox Populi

La voce del popolo, la voce della Costituzione

  • Articoli
  • I Nostri Documentari
  • Interviste
  • Speciali
  • Chi siamo

Senza categoria

Il debito pubblico e l’alcool.

12 Giugno 2014 by Ruggero Arenella Lascia un commento

Il debito pubblico italiano oggi si consuma più velocemente che da altre parti nei locali di Torino. A Torino ci sono 100mila universitari, da città operaia è passata a città universitaria. I vostri nonni, contadini, i vostri genitori, operai o impiegati. Voi universitari. Vi state bevendo tutto il lavoro dei vostri genitori, e i risparmi dei vostri nonni. Pronti a migrare in un altro posto dicendo che schifo l'Italia. Avete studiato per quasi vent'anni ma siete stupidi che non avete capito un cazzo di dove state. Del mondo che pensate di conoscere. Quando ti bevi un coca e rum quei soldi sono una parte … [Leggi di più...] infoIl debito pubblico e l’alcool.

La durezza del vivere

3 Maggio 2014 by Ruggero Arenella Lascia un commento

"...Nell'Europa continentale, un programma completo di riforme strutturali deve oggi spaziare nei campi delle pensioni, della sanità, del mercato del lavoro, della scuola e in altri ancora. Ma dev' essere guidato da un unico principio: attenuare quel diaframma di protezioni che nel corso del Ventesimo secolo hanno progressivamente allontanato l'individuo dal contatto diretto con la durezza del vivere, con i rovesci della fortuna, con la sanzione o il premio ai suoi difetti o qualità..." Tommaso Padoa-Schioppa Il Liberismo Darwinista. Cioè la teoria evoluzionistica di Darwin mixata con l'ideologia del libero … [Leggi di più...] infoLa durezza del vivere

In occasione del Natale.

22 Gennaio 2014 by Umberto Del Noce Lascia un commento

Questa domenica è caduta un giorno interessante: il 21 dicembre. Il solstizio d'inverno rappresenta l'inizio dell'inverno. E' il giorno più corto dell'anno e il sole sorge nel punto più basso dell'orizzonte. In passato questo periodo era legato alla morte della natura, tuttavia era un momento fondamentale dell'anno. Infatti dopo tre giorni di "stasi", il 24 dicembre il sole comincia ad "alzarsi sull'orizzonte: le giornate cominciano ad allungarsi. Avviene quindi la nascita di Dio in quanto la luce comincia a vincere sulle tenebre. La "setta" cristiana che aveva conquistato il cuore dell'Impero, si appropriò … [Leggi di più...] infoIn occasione del Natale.

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 17
  • Vai alla pagina 18
  • Vai alla pagina 19

Barra laterale primaria

DOCUMENTARI

Documentario Lasciateci Fare (Vol 1)

Lasciateci Fare (Vol 1)

Genesi, declino e rivalsa del liberismo
Documentario Laboratorio Grecia

Laboratorio Grecia

La crisi che ha cambiato la nostra vita

Archivi

  • Luglio 2022
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Gennaio 2014

Copyright © 2025 · Accedi