• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Vox Populi

Vox Populi

La voce del popolo, la voce della Costituzione

  • Articoli
  • I Nostri Documentari
  • Interviste
  • Speciali
  • Chi siamo

Umberto Del Noce

Religione e finanza: un rapporto difficile

20 Novembre 2015 by Umberto Del Noce Lascia un commento

Per questo secondo intervento sul Corano intendo affrontare un argomento concreto e attuale: l'economia e in particolare la finanza. Finanza e religione non sono mai andate molto d'accordo. Da quando Gesù ha rovesciato i banchi dei cambiavalute nel tempio, è stato chiaro al mondo economico che i suoi rapporti con il pensiero religioso non sarebbero stati facili. Ogni dubbio fu fugato quando cercò di tentarlo (nella tipica veste di fariseo ed erodiano) facendogli vedere una moneta romana, il denaro (Mt 22,21). A chi appartiene? E' giusto pagare le tasse a una forza straniera? Gesù senza scomporsi chiese: "chi … [Leggi di più...] infoReligione e finanza: un rapporto difficile

Islam e Corano: non sono i nostri nemici

16 Novembre 2015 by Umberto Del Noce Lascia un commento

In questi giorni di follia collettiva, da più parti ogni prudenza è stata ormai abbandonata. E fra i titoli altisonanti dei quotidiani serpeggia un invito all'odio cieco e irrazionale. Eppure mai come oggi è fondamentale una analisi riflessiva e prudente. I campi di battaglia si stanno delineando all'orizzonte e il Sistema chiama i suoi "cittadini" a scegliere da che parte stare. Questa scelta è un'insidia. Vorrebbero convincerci che il mondo islamico stia attaccando l'occidente. Questo è falso. Oltretutto il primo nemico dell'Isis e del fondamentalismo islamico è la corrente islamica sciita, quindi … [Leggi di più...] infoIslam e Corano: non sono i nostri nemici

NOI SAPPIAMO: IL COLPO DI STATO

28 Settembre 2015 by Umberto Del Noce 1 commento

Vox Populi inizia un percorso assieme ai lettori, una rubrica che via via ci porterà a riflettere sul nostro passato e sulla nostra contemporaneità. Molto umilmente, ed in semplicità, un omaggio a Pierpaolo Pasolini, immenso intellettuale, colui che per noi tutti aveva decifrato la realtà. La nostra quotidianità, 40 anni dopo. NOI SAPPIAMO CHE NELLA STAGIONE 1992/1993 L'ITALIA HA SUBITO UN COLPO DI STATO (TANGENTOPOLI) CHE HA SPAZZATO VIA UN' INTERA CLASSE DIRIGENTE. NOI SAPPIAMOCHE DOPO IL CROLLO DEL MURO DI BERLINO TALE CLASSE DIRIGENTE, ALLEATA CON SERVIZI SEGRETI, ASSOCIAZIONI MAFIOSE E GRUPPI SEGRETI, … [Leggi di più...] infoNOI SAPPIAMO: IL COLPO DI STATO

Il lavoro: questione di parole.

2 Luglio 2015 by Umberto Del Noce 2 commenti

Le lingue antiche erano più ricche di quelle moderne. Questa maggiore ricchezza si riscontra in particolare nella loro consapevolezza che ogni termine può avere un significato alto e uno basso. Prendendo spunto dalla musica, in cui ogni nota può essere suonata in ottave sempre più alte pur rimanendo la stessa, possiamo dire che ogni termine ha un'ottava alta e una bassa. Ad esempio, il termine "religione". All'ottava bassa re-ligio significa "legare, incatenare", ma all'ottava alta significa "ri-unire". Per esempio le lingue antiche avevano tutte almeno due modi per dire "amore", uno era quello fisico, … [Leggi di più...] infoIl lavoro: questione di parole.

Lo Stato di Israele: la Terra Promessa. Genesi di un inganno.

16 Marzo 2015 by Umberto Del Noce Lascia un commento

Fra poco avranno luogo delle importanti elezioni in Israele, in un momento storico di grandi tensioni e di rivendicazioni israeliane sul proprio diritto a restare e popolare la cosiddetta "terra promessa", espropriando la popolazione palestinese e confinandola in "aree- ghetto". Un momento in cui il premier uscente Netanyahu fa la voce grossa con Obama per mantenere presso i suoi elettori, quella aura di "uomo forte", capace di difendere il paese da coloro che non riconoscono lo Stato di Israele, i nemici di Israele (non dimentichiamoci però che gli ebrei ortodossi sono i primi a non volere lo Stato di … [Leggi di più...] infoLo Stato di Israele: la Terra Promessa. Genesi di un inganno.

Il terrorismo della società del consumo.

9 Febbraio 2015 by Umberto Del Noce Lascia un commento

Oggi sul tram mi sono imbattuto nella pubblicità di un centro medico che vantava "3 centri a Torino e 6 in Piemonte!". Insomma, un franchising medico. Uscito dal tram mi sono accorto che tale pubblicità mi aveva lasciato sbigottito. Quell'essere primitivo che chiamiamo generalmente "uomo civile" brancola nel buio. Il concetto di franchising è l'emblema della bruttura della nostra società materialista. Non contano le persone che lavorano in un esercizio commerciale, non contano le loro peculiarità individuali, i loro talenti o i loro difetti, quanto di loro possono mettere nel processo economico. Conta solo … [Leggi di più...] infoIl terrorismo della società del consumo.

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

DOCUMENTARI

Documentario Lasciateci Fare (Vol 1)

Lasciateci Fare (Vol 1)

Genesi, declino e rivalsa del liberismo
Documentario Laboratorio Grecia

Laboratorio Grecia

La crisi che ha cambiato la nostra vita

Archivi

  • Luglio 2022
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Gennaio 2014

Copyright © 2025 · Accedi