• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Vox Populi

Vox Populi

La voce del popolo, la voce della Costituzione

  • Articoli
  • I Nostri Documentari
  • Interviste
  • Speciali
  • Chi siamo

Senza categoria

Strage di Parigi: cui prodest?

11 Gennaio 2015 by voxadmin Lascia un commento

  Di Stefano Zecchinelli per L’Interferenza.info 1. Il linguista statunitense Noam Chomsky illustrando le strategie della manipolazione mediatica, scrive: ‘La maggior parte della pubblicità diretta al gran pubblico, usa discorsi, argomenti, personaggi e una intonazione particolarmente infantile, molte volte vicino alla debolezza, come se lo spettatore fosse una creatura di pochi anni o un deficiente mentale. Quanto più si cerca di ingannare lo spettatore, più si tende ad usare un tono infantile. Perché? “Se qualcuno si rivolge ad una persona come se avesse 12 anni o meno, allora, in base alla … [Leggi di più...] infoStrage di Parigi: cui prodest?

L’ipocrisia fa venir la nausea, e quando é troppa alla fine si vomita.

10 Gennaio 2015 by Ruggero Arenella Lascia un commento

E' vero che Charlie Hebdo rappresenta i valori occidentali. Ma i peggiori valori occidentali, il peggiore é sicuramente l'ipocrisia. L'ipocrisia non é solo dei vertici dei principali media prezzolati dal potere, ma anche degli sfortunati vignettisti fucilati. Nel 1948 ai palestinesi viene proposto un accordo che nessun palestinese sano di mente avrebbe mai potuto accettare, ma ci hanno detto che sono degli integralisti che non accettano il dialogo. Allora vai giù con espropri e massacri. Nel 1953 le elites del petrolio con la collaborazione del governo americano e inglese mettono a capo dell'Iran lo Scià di … [Leggi di più...] infoL’ipocrisia fa venir la nausea, e quando é troppa alla fine si vomita.

SVEGLIARSI CONVIENE

9 Gennaio 2015 by Jacopo Brogi Lascia un commento

Globalizzazione, tra sogni altrui e incubi quotidiani Secondo il filosofo Fernando Savater “La realtà è ciò che oppone resistenza” e la nostra quotidianità lo dimostra. Il rapporto Censis 2014 arriva a certificare quasi 8 milioni tra disoccupati ed inattivi. Eppure “L’Italia uscirà presto dal tunnel”, avete mai sentito queste parole? Il Sogno americano si è tramutato in incubo globale. Per l’altra sua declinazione europea, i 25 milioni di disoccupati (al 7.2014) dovrebbero già dare la giusta proporzione al dramma che stiamo vivendo. Altra partita è quella dei precari e dei sottoccupati, altri milioni a … [Leggi di più...] infoSVEGLIARSI CONVIENE

su i “terroristi”

5 Novembre 2014 by Umberto Del Noce Lascia un commento

In questo articolo mi propongo di affrontare la questione dei “terroristi”, ricorrendo a un precedente storico a noi molto vicino. L’unità d’Italia. Cosa centra il Risorgimento italiano con il terrorismo, direte voi. Punto per punto cercherò di rispondervi. Partiamo dalla pagina più emblematica delle guerre di indipendenza: la conquista del Sud. Il Sud costituiva allora il “Regno delle Due Sicilie” con capitale a Napoli. Era guidato dai Borbone, che si erano insediati nuovamente sul trono dopo la breve parentesi napoleonica. Il regno, libero e indipendente fin dal 1734, era prospero con un debito pubblico … [Leggi di più...] infosu i “terroristi”

Ordem e Progresso: Il capitalismo globale all’assalto del Brasile

29 Ottobre 2014 by Umberto Del Noce Lascia un commento

L’articolo di questa settimana riguarda un paese meraviglioso, in cui si sono da poco svolte delle elezioni cruciali: il Brasile. In questo momento il continente sud americano è sotto attacco perché costituisce una terra ricca di risorse e un faro di socialismo nel mondo. Pur con le dovute contraddizioni pensiamo all’Argentina (preda dell’avida ferocia del FMI), al Venezuela e ai risultati delle recenti elezioni in Uruguay, Bolivia e Brasile. Non solo. Pensiamo al Mercosur, mercato comune del Sud America e, ancor più all’ unione delle nazioni sud americane (UNASUD) nata nel 2008 e che si è data questi … [Leggi di più...] infoOrdem e Progresso: Il capitalismo globale all’assalto del Brasile

Immigrazione e globalizzazione

24 Ottobre 2014 by Umberto Del Noce Lascia un commento

E’ chiaro a tutti come l’immigrazione sia sbandierata su tutti i quotidiani come un grave problema per la nostra fragile economia. Come sempre la nazione italica, plasmata a immagine e somiglianza del fanatismo calcistico, si divide in due schieramenti. La xenofobia o l’amore acritico per una società multiculturale. Così, come sempre, si celebrano riti pubblici attraverso cui alcuni partiti politici si dichiarano pionieri nella lotta ai "mori invasori", suscitando le ire della fazione avversaria, anche questa “arruolata” da altri partiti politici, che sostiene che l’immigrazione e la conseguente società … [Leggi di più...] infoImmigrazione e globalizzazione

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 15
  • Vai alla pagina 16
  • Vai alla pagina 17
  • Vai alla pagina 18
  • Vai alla pagina 19
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

DOCUMENTARI

Documentario Lasciateci Fare (Vol 1)

Lasciateci Fare (Vol 1)

Genesi, declino e rivalsa del liberismo
Documentario Laboratorio Grecia

Laboratorio Grecia

La crisi che ha cambiato la nostra vita

Archivi

  • Luglio 2022
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Gennaio 2014

Copyright © 2025 · Accedi