• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Vox Populi

Vox Populi

La voce del popolo, la voce della Costituzione

  • Articoli
  • I Nostri Documentari
  • Interviste
  • Speciali
  • Chi siamo

Senza categoria

La democrazia sotto il Partenone

4 Luglio 2015 by Ruggero Arenella Lascia un commento

Fu qui, sotto il Partenone, che circa 2500 anni fa, in assembelee democratiche si decise di mandare a morte Socrate e Temistocle. Un filosofo e un ammiraglio a cui Atene, e gli ateniesi, dovevano la loro grandezza. E la loro vita. La democrazia non ha mai avuto un solo significato. E oggi sta mostrando la sua nuova, ultima faccia. La decisione democratica che esprimerà il popolo greco nel referendum di domenica è in reltà uno strumento nelle mani degli avversari. Questa infatti non potrà altro che spostare un equilibrio di potere solo di facciata. E, al contrario, sarà l'arma del ricatto per ogni possibile … [Leggi di più...] infoLa democrazia sotto il Partenone

Il lavoro: questione di parole.

2 Luglio 2015 by Umberto Del Noce 2 commenti

Le lingue antiche erano più ricche di quelle moderne. Questa maggiore ricchezza si riscontra in particolare nella loro consapevolezza che ogni termine può avere un significato alto e uno basso. Prendendo spunto dalla musica, in cui ogni nota può essere suonata in ottave sempre più alte pur rimanendo la stessa, possiamo dire che ogni termine ha un'ottava alta e una bassa. Ad esempio, il termine "religione". All'ottava bassa re-ligio significa "legare, incatenare", ma all'ottava alta significa "ri-unire". Per esempio le lingue antiche avevano tutte almeno due modi per dire "amore", uno era quello fisico, … [Leggi di più...] infoIl lavoro: questione di parole.

LO VUOLE IL POPOLO – Il referendum greco del 5 Luglio sarà davvero la svolta?

30 Giugno 2015 by Jacopo Brogi Lascia un commento

ATENE La paura e la speranza, chi detiene Potere, qualsiasi esso sia, usa l’una per imporsi e l’altra per legittimarsi. Far votare il proprio popolo su un accordo che di fatto non è più sul tavolo, è come scaricare su di esso tutto il peso di una responsabilità collettiva che non può avere: un popolo che per il 45% vive ormai al di sotto del livello di povertà, un popolo che da mesi nasconde i risparmi di una vita intera negli armadi, nelle scatole da scarpe, un popolo che ormai vive blindato in veri e propri caveau, a prova di intruso. Ma il furto più grave potrebbe arrivare proprio domani mattina, senza … [Leggi di più...] infoLO VUOLE IL POPOLO – Il referendum greco del 5 Luglio sarà davvero la svolta?

Meritarsi di vivere in un garage

14 Giugno 2015 by Ruggero Arenella Lascia un commento

Oggi chiacchierando, un mio amico carabiniere mi ha raccontato che ha ricevuto una segnalazione di un furto in un garage, ma la persona che ha chiamato non voleva farsi trovare. Non per omertà. Perchè lei ci vive in un garage. Il mio amico è napoletano, ha una visione di Torino come una città ricca, del nord. Non ci poteva credere. Io che a Torino ci sono nato e vissuto mi accorgo sempre più come invece Torino stia diventando la città più americana d'Italia. Se per America s'intende quel paese dove se non hai i soldi da pagare l'ospedale muori, e dove se nasci povero, vivi povero e muori povero. Per il … [Leggi di più...] infoMeritarsi di vivere in un garage

RICCHI E POVERI. COM’E’ POTUTO ACCADERE?

21 Maggio 2015 by Jacopo Brogi Lascia un commento

  Sembra impossibile che paese di sessanta milioni di abitanti non riesca ad avere un’economia che possa sostenere l’intera popolazione, consentendole un buon tenore di vita. Peraltro, è lo stesso paese tra le prime potenze industriali del pianeta. Un paio di decadi fa. Una natalità al livello dell’Italia preunitaria (Istat, 2014), al Sud più morti che vivi (Rapporto Svimez 2014). Ben 8 milioni di persone non svolgono alcuna attività lavorativa (Censis,2014) e un polacco ormai guadagna più di un napoletano (Istituto di statistica europeo, 2011). E la dolce vita? E’ solo quella del 10% della … [Leggi di più...] infoRICCHI E POVERI. COM’E’ POTUTO ACCADERE?

Accusare la corruzione per corromperci la mente.

8 Maggio 2015 by Ruggero Arenella Lascia un commento

Da anni ormai i media sembrano prestare particolare attenzione al fenomeno della corruzione pubblica. Ne si esaltano i casi e se ne parla come problema diffuso, insito nel nostro carattere e di cui dobbiamo liberarci se vogliamo che l'economia riparta. Questo fenomeno mediatico é diffuso non solo in Italia ma anche molto in Grecia e Spagna. Negli anni è stato abilmente usato per distrarci e per preparare il terreno quando dovevamo mandare giù la pillola tutte le volte che l'alta finanza e le grandi imprese multinazionali esigevano le riforme. Ma non solo. "Ma, soprattutto, l'inettitudine dei pubblici … [Leggi di più...] infoAccusare la corruzione per corromperci la mente.

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 12
  • Vai alla pagina 13
  • Vai alla pagina 14
  • Vai alla pagina 15
  • Vai alla pagina 16
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 19
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

DOCUMENTARI

Documentario Lasciateci Fare (Vol 1)

Lasciateci Fare (Vol 1)

Genesi, declino e rivalsa del liberismo
Documentario Laboratorio Grecia

Laboratorio Grecia

La crisi che ha cambiato la nostra vita

Archivi

  • Luglio 2022
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Gennaio 2014

Copyright © 2025 · Accedi