• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Vox Populi

Vox Populi

La voce del popolo, la voce della Costituzione

  • Articoli
  • I Nostri Documentari
  • Interviste
  • Speciali
  • Chi siamo

In occasione del Natale.

22 Gennaio 2014 by Umberto Del Noce Lascia un commento

Questa domenica è caduta un giorno interessante: il 21 dicembre. Il solstizio d’inverno rappresenta l’inizio dell’inverno. E’ il giorno più corto dell’anno e il sole sorge nel punto più basso dell’orizzonte.

In passato questo periodo era legato alla morte della natura, tuttavia era un momento fondamentale dell’anno. Infatti dopo tre giorni di “stasi”, il 24 dicembre il sole comincia ad “alzarsi sull’orizzonte: le giornate cominciano ad allungarsi.

Avviene quindi la nascita di Dio in quanto la luce comincia a vincere sulle tenebre. La “setta” cristiana che aveva conquistato il cuore dell’Impero, si appropriò di questa antichissima festa per dimostrare una certa continuità con gli antichi culti. Fece lo stesso col momento speculare dell’anno. Tre giorni dopo il solstizio d’estate, il 24 giugno è stato dedicato ad un santo molto importante: san Giovanni.

Il Principe del Mondo si è appropriato di questa importante festività dedicandola al rito consumistico dei regali segnato anche da un ulteriore particolare: il colore “rosso” dell’abito di Babbo Natale che deriva dalle pubblicità della Coca Cola.

In un mondo che spinge verso l’oblio delle tradizioni, presentate come obsolete e “primitive”, andare controtendenza è ricordare i riti antichi e dare nuova vita alla saggezza che li animava.

Dopo i voli delle nostre fantasie, tornare alla terra, perché nessun albero può crescere molto in alto se non ha radici solide e profonde.

In questo momento dell’anno di vittoria sulle tenebre, questo articolo vuole essere un augurio di Natale a tutti i lettori di Vox Populi, con una preghiera.

La tenebra presenta un’insidia pericolosa: trasformare chi la combatte a propria immagine. Lo vedo in molti di coloro che lottano in modi diversi contro il “Sistema”. Quanto odio nelle loro parole, quanto rancore, insoddisfazione e rabbia.

Il pericolo è incredibilmente reale: trasformarsi in ciò che si combatte. Come si può pensare di cambiare il mondo senza cambiare il modo di rapportarsi ad esso ed alle persone?

Il mondo non è una “cosa”: è relazione!

Se vogliamo un mondo migliore non dobbiamo avere opinioni migliori: dobbiamo essere persone migliori.

Con l’anno nuovo torniamo al nostro posto, lottiamo per ciò in cui crediamo ma non perdiamo l’entusiasmo e la gioia di farlo. Non perdiamo l’amore per quello che facciamo e per le persone per cui lo facciamo. Altrimenti non ha senso.

Non bastano le buone intenzioni: servono buone azioni, azioni d’Amore. Non lasciamo che l’odio le intacchi.

Facciamo un atto veramente rivoluzionario: Ringraziamo chi ci vuole schiavi, perché risveglia in noi l’urgenza della libertà; Ringraziamo chi ci vuole egoisti, perché risveglia in noi la solidarietà; Ringraziamo chi ci vuole individui solitari, perché risveglia in noi il senso della comunità.

Rinnoviamo la determinazione del nostro cammino, non nella prepotenza delle opinioni, ma nel fermo splendore dell’esempio.

Vi auguro un felice Natale, perché la terra resta calda e viva sotto la neve in attesa che il Sole, dagli eterni raggi di luce, porti nuova primavera.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

DOCUMENTARI

Documentario Lasciateci Fare (Vol 1)

Lasciateci Fare (Vol 1)

Genesi, declino e rivalsa del liberismo
Documentario Laboratorio Grecia

Laboratorio Grecia

La crisi che ha cambiato la nostra vita

Archivi

  • Luglio 2022
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Gennaio 2014

Copyright © 2025 · Accedi