• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Vox Populi

Vox Populi

La voce del popolo, la voce della Costituzione

  • Articoli
  • I Nostri Documentari
  • Interviste
  • Speciali
  • Chi siamo

Intervista a Luciano Gallino

8 Gennaio 2020 by voxadmin 3 commenti

Uno dei più importanti sociologi del ‘900. A 87 anni ha aperto le porte di casa sua per concedere un’intervista a un blog d’informazione indipendente semisconosciuto. Un intellettuale, quando è un vero intellettuale, sente il bisogno di dire le sue idee a tutti. Lo fa per le sue idee, non per se. Luciano Gallino era un grande intellettuale, e un combattente. Laddove combattere significa essere sempre integri, fino alla fine.

Negli ultimi anni della sua vita Luciano Gallino iniziò a criticare l’Unione Europea, uscendo dai confini della narrazione europeista, quella dell’ambiente politico a cui apparteneva . La cosiddetta “sinistra”, sostenendo l’Unione Europea, sosteneva l’ordine neoliberale, gli interessi del grande capitale transnazionale. Luciano Gallino l’aveva capito, e doveva dirlo. Come un vero intellettuale deve fare.

Per uscire dai confini ideologici del tuo ambiente politico, devi essere una mente libera. Uscire da quesi confini significa innanzitutto informarti in modo indipendente, non solo dalle fonti interne al tuo ambiente. Gli chiesi se avesse letto Paolo Barnard, mi rispose di si, e nel suo sguardo capì come fosse stato importante. Ciò che conta sono le idee. Anche se le leggi in un blog, invece che su Repubblica.

Quest’intervista a Luciano Gallino doveva essere utilizzata per il nostro documentario “Lasciateci Fare – Vol 1”, ma alla fine, abbiamo preferito usare degli estratti di una sua intervista tratta da un altro documentario, “The Last Farmer”. Quest’intervista è rimasta nel nostro archivio fin’ora, pensando di utilizzarla per altre produzioni, abbiamo invece deciso di pubblicarla singolarmente e integralmente. Questo è senza dubbio il modo migliore per fruire dei suoi contenuti. Col senno di poi, l’avremmo pubblicata senz’altro prima.

I contenuti espressi da Luciano Gallino in quest’intervista sono la chiave per capire l’ideologia che guida i potenti del mondo occidentale. La direzione in cui vogliono portare le società, di tutto il mondo. Società senza storia, dove l’unica legge è quella del Mercato. Dove ogni altro valore viene sottomesso al profitto individuale.

Quest’intervista è attuale più che mai, lo sarà per i prossimi 5 anni, e purtroppo, per molti anni ancora.

Voxpopuli.xyz

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Massimo Francese dice

    3 Aprile 2020 alle 14:23

    Innanzitutto un grazie per la pubblicazione di questa intervista. Invierò il link del video ai pochi amici e conoscenti con cui corrispondo sperando li aiuti ad aprire gli occhi sulla situazione che stiamo vivendo e che potrà solo peggiorare sulle basi attuali.
    Vi ho appena conosciuti tramite un video su Byoblu che ha trasmesso il trailer del Vostro documentario sulla Grecia e Vi seguirò con attenzione nonostante le mie idee politiche.

    Rispondi
    • Ruggero Arenella dice

      3 Aprile 2020 alle 18:22

      Grazie della condivisione, ci fa molto piacere. Luciano Gallino dovrebbe essere conosciuto e studiato da tanti. Indipendentemente dalle idee poltiche !

      Rispondi

Trackback

  1. NOTIZIARO STAMPA DETTI E SCRITTI 17 MARZO 2020 - Detti e Scritti ha detto:
    17 Marzo 2020 alle 14:31

    […] Autore voxadmin Pubblicato il 8 gennaio 2020 […]

    Rispondi

Rispondi a NOTIZIARO STAMPA DETTI E SCRITTI 17 MARZO 2020 - Detti e Scritti Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

DOCUMENTARI

Documentario Lasciateci Fare (Vol 1)

Lasciateci Fare (Vol 1)

Genesi, declino e rivalsa del liberismo
Documentario Laboratorio Grecia

Laboratorio Grecia

La crisi che ha cambiato la nostra vita

Archivi

  • Luglio 2022
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Gennaio 2014

Copyright © 2025 · Accedi