• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Vox Populi

Vox Populi

La voce del popolo, la voce della Costituzione

  • Articoli
  • I Nostri Documentari
  • Interviste
  • Speciali
  • Chi siamo

Islam e Corano: non sono i nostri nemici

16 Novembre 2015 by Umberto Del Noce Lascia un commento

In questi giorni di follia collettiva, da più parti ogni prudenza è stata ormai abbandonata. E fra i titoli altisonanti dei quotidiani serpeggia un invito all’odio cieco e irrazionale.

Eppure mai come oggi è fondamentale una analisi riflessiva e prudente. I campi di battaglia si stanno delineando all’orizzonte e il Sistema chiama i suoi “cittadini” a scegliere da che parte stare.

Questa scelta è un’insidia.

Vorrebbero convincerci che il mondo islamico stia attaccando l’occidente. Questo è falso. Oltretutto il primo nemico dell’Isis e del fondamentalismo islamico è la corrente islamica sciita, quindi semmai sarebbe una lotta interna.

Vorrebbero farci credere che la religione islamica sia intollerante e violenta: questo è falso, atteso che la quasi totalità dei suoi fedeli vive con tolleranza la propria fede.

Vorrebbero farci credere che l’Islam sia contro il Cristianesimo e anche questo è falso.

Molta gente è pronta a prendere il proprio posto in questo supposto scontro di civiltà. Eppure nessuno o quasi nessuno cerca di conoscere l’altro, di comprenderlo.

Ad esempio, nessuno legge il Corano.

Per questo Vox Populi ha deciso nei prossimi giorni di pubblicare alcuni passi di questo libro sacro al fine di far conoscere suoi aspetti che passano spesso sottaciuti.

Per questo primo intervento ho scelto alcuni passi che mostrano quanto Maometto si inserisca nella tradizione iniziata dall’ebraismo e continuata con il cristianesimo. Mostra il grande rispetto nutrito nei confronti di Gesù. Mostra come Maometto, più che fondare una vera e propria religione  intendesse riformare quella cristiana, quella “delle genti del Libro”.

D’altronde, fino a tutto il medioevo l’Islam era considerata una setta cristiana riformista e anche Dante pone Maometto nell’Inferno tra gli agitatori della Chiesa. In questi passaggi, Dio parla a Maometto e gli rivela quanto segue: SURA 2 ,87 “Noi abbiamo dato il libro a Mosè e dopo di lui abbiamo mandato altri profeti. E a Gesù figlio di Maria abbiamo dato i Segni e l’abbiamo aiutato con Spirito di Santità” SURA 2, 252 “Tu, certo, sei uno degli inviati.

Fra questi Messaggeri, noi abbiamo dato agli uni preminenza su altri. Ve ne è uno cui Dio ha parlato; ed altri Egli ha elevato in grado. A Gesù figlio di Maria noi abbiamo dato le prove, e l’abbiamo fortificato con lo spirito di santità”. SURA 3, 45

“Quando gli angeli dissero: “O Maria, ecco che Dio ti annuncia un Verbo da parte sua: il nome è l’Unto, Gesù figlio di Maria, illustre nella vita presente e nella futura, e uno degli Approssimati … E Dio gli insegnerà il Libro e la saggezza, e la Thora e il Vangelo”. SURA 3, 64

“Dì: “O genti del Libro, giungiamo a un verbo comune fra voi e noi:adoriamo solo Dio senza nulla associarGlie fra di noi nessuno prenda per signore altri che Dio”…DI:” crediamo in Dio e in ciò che è stato rivelato a noi, e in ciò che è stato rivelato ad Abramo, a Ismaele, e Isacco, a Giacobbe, alle Tribù, e in ciò che è stato dato a Mosè, a Gesù e ai profeti da parte del loro Signore:noi non facciamo differenza con alcuno di loro; è a Lui che noi siamo Sottomessi”. SURA 2,62

“Certo: quelli che hanno creduto, quelli che praticano l’ebraismo, i cristiani, i sabei, chiunque ha creduto in Dio e nel Giorno ultimo e compie opera buona, avranno la loro ricompensa presso il signore. Per loro nessun timore, e non verranno afflitti”. Nessun accenno al concetto di “infedeli” dunque… SURA 2, 177

“Devoto è chi crede in Dio, nel Giorno ultimo negli angeli, nel Libro e nei profeti; chi da del proprio per amore di Lui, ai parenti, agli orfani, ai poveri, ai viandanti, ai mendicanti …” SURA 2, 224

“Non fate di Dio, nei vostri giuramenti, un ostacolo ad essere caritatevoli, all’essere pietosi o concilianti verso le genti… Dio è Perdonatore, Paziente”.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

DOCUMENTARI

Documentario Lasciateci Fare (Vol 1)

Lasciateci Fare (Vol 1)

Genesi, declino e rivalsa del liberismo
Documentario Laboratorio Grecia

Laboratorio Grecia

La crisi che ha cambiato la nostra vita

Archivi

  • Luglio 2022
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Gennaio 2014

Copyright © 2025 · Accedi