• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Vox Populi

Vox Populi

La voce del popolo, la voce della Costituzione

  • Articoli
  • I Nostri Documentari
  • Interviste
  • Speciali
  • Chi siamo

Senza categoria

Gonzo giornalismo

2 Settembre 2015 by Ruggero Arenella 1 commento

E' difficile trovare parole semplici per descrivere cose semplici. Oggi. La macroeconomia, le ideologie politiche, sono cose che dovrebbero essere insegnate alle elementari. Chi è arrivato a comprenderle grazie all'informazione indipendente del web si trova oggi ad essere quasi un emarginato. O forse già lo era.. E' da circa una settimana che mi trovo ad affrontare discorsi di macroeconomia, politica e massimi sistemi fra i miei vecchi amici. Con cui molto raramente ne ho parlato prima. Persone con le quali sono cresciuto, ma con cui non ho condiviso gli utimi anni; come facevo una volta. Mi accorgo che nel … [Leggi di più...] infoGonzo giornalismo

LA POLITICA E LO STATO – Gli ingredienti per tornare a vivere

26 Agosto 2015 by Jacopo Brogi Lascia un commento

LA COSTITUZIONE ANTILIBERISTA, IL DISCORSO DI PIERO CALAMANDREI La crisi che viviamo, è in realtà il risultato di decenni di politiche liberiste. Più liberismo, più crisi. Matteo Renzi ha appena annunciato le priorità del 2016: "Il prossimo anno togliamo Tasi e Imu per tutti". L'Italia, adottando l'euro, ha perso la propria sovranità monetaria. Quindi, lo Stato per finanziarsi ha tre sole possibilità: 1) tassa, 2) taglia la spesa pubblica (quindi il reddito del settore privato: famiglie e aziende),  3) si indebita ancora di più sui mercati privati. Di concerto al capo del governo, il Ministro … [Leggi di più...] infoLA POLITICA E LO STATO – Gli ingredienti per tornare a vivere

TSIPRAS, LA FARSA CONTINUA. LE TAPPE DI UNA TRAGEDIA

22 Agosto 2015 by Jacopo Brogi Lascia un commento

La redazione di Vox Populi segue da tempo l'evolversi della crisi greca. Stiamo lavorando ad un documentario che sarà presto online accessibile a tutti, e tra poco torneremo in Grecia per seguire gli ultimi sviluppi, anche a seguito dell'indizione delle elezioni politiche anticipate previste per il prossimo Settembre. Abbiamo incontrato governanti e politici (ormai due categorie praticamente distinte), intellettuali e gente comune di ogni estrazione sociale. Via via, con vari articoli abbiamo cercato di tenervi aggiornati con notizie e riflessioni che hanno tenuto in fortissima considerazione il … [Leggi di più...] infoTSIPRAS, LA FARSA CONTINUA. LE TAPPE DI UNA TRAGEDIA

CINA, SCENE DA UN MATRIMONIO. LE FELICI NOZZE TRA LIBERISMO E DITTATURA

21 Agosto 2015 by Jacopo Brogi Lascia un commento

PECHINO Costruire contemporaneamente trenta edifici da venti piani in un fazzoletto di terra dovrebbe essere impossibile, come progettare in dieci anni l'insediamento di venti nuove città: inurbare almeno 300 milioni di contadini. Erigerne di nuove, perchè le vecchie già scoppiano (1). Pechino è sui 20 milioni, Shanghai sta per sfondare i 24, Nanchino si avvia verso la prima decina. Le targhe si estraggono al lotto dal 2011, c'è chi aspetta da quattro anni, sognando una nuova Bmw o una Hyundai. Non si vedono macchine di piccola cilindrata, lo status symbol vale anche qui, così come il quartiere finanziario: … [Leggi di più...] infoCINA, SCENE DA UN MATRIMONIO. LE FELICI NOZZE TRA LIBERISMO E DITTATURA

KILL ME PLEASE, LA FORTUNA DI VIVERE (*)

12 Agosto 2015 by Jacopo Brogi Lascia un commento

Dopo "Due giorni, una notte", continua l'avventura di Vox Populi nel mondo del Cinema: la settima arte tra riflessione e realtà. La Morte è forse il più grande mistero della vita. L’incognita dell’esistenza, l’epilogo che accomuna ogni essere vivente, è il terrore irrazionale dell’uomo fin dall’inizio dei Tempi. Il culto ultraterreno, è stato da sempre l’antidoto di conforto più efficace all’Oscurità. Se in Departures  di Yojiro Takita, Premio Oscar 2008 per il Miglior Film Straniero, il violoncellista Daigo ricompone corpi senza vita conferendo alla Morte quel rispetto e quella dignità che accomuna ogni … [Leggi di più...] infoKILL ME PLEASE, LA FORTUNA DI VIVERE (*)

VENTI DI PASSIONE, MA ATTENTI ALLA RAGIONE – Riflessioni sul Sud Europa in Movimento

8 Agosto 2015 by Jacopo Brogi 1 commento

Demetrios vive a Patrasso, segue Syriza dal referendum: un "evento epocale". Stephanos è un greco oriundo di Alicante e aveva capito da tempo: è antiTsipras ma spera in Iglesias e milita in Podemos. E pure Georgia, greca che vive in Italia, traduce articoli contro Syriza e il "nuovo Renzi Greco", ma spera nei 5 Stelle, nei "prima o poi, grazie a Grillo". Tutti loro sono consapevoli dei problemi di fondo: l'euro, la Ue, la Finanza, le multinazionali, l'assenza di sovranità nazionale. Quando si mettono in moto delle emozioni collettive, quando partecipiamo attivamente al raggiungimento di un obiettivo sentito … [Leggi di più...] infoVENTI DI PASSIONE, MA ATTENTI ALLA RAGIONE – Riflessioni sul Sud Europa in Movimento

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 10
  • Vai alla pagina 11
  • Vai alla pagina 12
  • Vai alla pagina 13
  • Vai alla pagina 14
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 19
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

DOCUMENTARI

Documentario Lasciateci Fare (Vol 1)

Lasciateci Fare (Vol 1)

Genesi, declino e rivalsa del liberismo
Documentario Laboratorio Grecia

Laboratorio Grecia

La crisi che ha cambiato la nostra vita

Archivi

  • Luglio 2022
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Gennaio 2014

Copyright © 2025 · Accedi