• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Vox Populi

Vox Populi

La voce del popolo, la voce della Costituzione

  • Articoli
  • I Nostri Documentari
  • Interviste
  • Speciali
  • Chi siamo

Jacopo Brogi

KILL ME PLEASE, LA FORTUNA DI VIVERE (*)

12 Agosto 2015 by Jacopo Brogi Lascia un commento

Dopo "Due giorni, una notte", continua l'avventura di Vox Populi nel mondo del Cinema: la settima arte tra riflessione e realtà. La Morte è forse il più grande mistero della vita. L’incognita dell’esistenza, l’epilogo che accomuna ogni essere vivente, è il terrore irrazionale dell’uomo fin dall’inizio dei Tempi. Il culto ultraterreno, è stato da sempre l’antidoto di conforto più efficace all’Oscurità. Se in Departures  di Yojiro Takita, Premio Oscar 2008 per il Miglior Film Straniero, il violoncellista Daigo ricompone corpi senza vita conferendo alla Morte quel rispetto e quella dignità che accomuna ogni … [Leggi di più...] infoKILL ME PLEASE, LA FORTUNA DI VIVERE (*)

VENTI DI PASSIONE, MA ATTENTI ALLA RAGIONE – Riflessioni sul Sud Europa in Movimento

8 Agosto 2015 by Jacopo Brogi 1 commento

Demetrios vive a Patrasso, segue Syriza dal referendum: un "evento epocale". Stephanos è un greco oriundo di Alicante e aveva capito da tempo: è antiTsipras ma spera in Iglesias e milita in Podemos. E pure Georgia, greca che vive in Italia, traduce articoli contro Syriza e il "nuovo Renzi Greco", ma spera nei 5 Stelle, nei "prima o poi, grazie a Grillo". Tutti loro sono consapevoli dei problemi di fondo: l'euro, la Ue, la Finanza, le multinazionali, l'assenza di sovranità nazionale. Quando si mettono in moto delle emozioni collettive, quando partecipiamo attivamente al raggiungimento di un obiettivo sentito … [Leggi di più...] infoVENTI DI PASSIONE, MA ATTENTI ALLA RAGIONE – Riflessioni sul Sud Europa in Movimento

LA LUNGA NOTTE DEL LAVORO – Quando il Cinema incontra la realtà

6 Agosto 2015 by Jacopo Brogi Lascia un commento

"E' normale, al loro posto accetterei anche io". Sandra lo ripete più volte, anche al marito che la supporta incondizionatamente. Vaga per la cittadina belga di Seraing (dove i fratelli Dardenne hanno ambientato tutti i loro film), è in campagna elettorale per il referendum. Va di porta in porta, secondo programma. Un'altalena sconvolgente di emozioni, tra disperazione e speranza, tra calore umano e avidità, tra egoismo e solidarietà. Due figli piccoli, il marito commesso in una tavola calda. Ne va del loro futuro, anche perchè altrimenti dovrebbero "tornare ad abitare in una casa popolare". Il … [Leggi di più...] infoLA LUNGA NOTTE DEL LAVORO – Quando il Cinema incontra la realtà

NON POSSIAMO. Grecia, Spagna, Italia. Esiste reale alternativa al neoliberismo?

22 Luglio 2015 by Jacopo Brogi 3 commenti

La Soluzione finale della questione greca induce non poche riflessioni, sempre che non ci diciamo europei solo per astratto vicinato e quando dobbiamo subire imposizioni da qualche burocrate ex consulente di banche d'affari. Innanzitutto cos'è Syriza? Non è certo un partito di Sinistra - se per Sinistra si intende ancora la tutela e la promozione degli interessi delle classi lavoratrici -, come non è un partito guidato da interessi popolari, ma sostenuto da interessi americani. Plateale l'appoggio del Fmi, con lo studio sull'insostenibilità del Debito greco, reso pubblico nel bel mezzo della campagna … [Leggi di più...] infoNON POSSIAMO. Grecia, Spagna, Italia. Esiste reale alternativa al neoliberismo?

GRECIA, DALLA SPERANZA ALLA TRAGEDIA – La cavia di nuovo in laboratorio, l’esperimento continua

16 Luglio 2015 by Jacopo Brogi Lascia un commento

Poco più di sei mesi di ossigeno virtuale, poi il condannato, la cavia, ovvero il popolo, è stato rispedito nella camera di tortura con una violenza senza pari. E’ il prezzo per aver gridato coraggiosamente "Oxi": No all'austerità. Che invece il governo collaborazionista ellenico, l'ennesimo della Storia, ha utilizzato come delega in bianco per rendere strutturale la povertà presente e futura della propria gente, nonchè per svendere addirittura l'intero paese ai potentati transnazionali, alla finanza, alle multinazionali. Come globalizzazione crea. Si sono fatti imporre persino l'apertura domenicale dei … [Leggi di più...] infoGRECIA, DALLA SPERANZA ALLA TRAGEDIA – La cavia di nuovo in laboratorio, l’esperimento continua

LO VUOLE IL POPOLO – Il referendum greco del 5 Luglio sarà davvero la svolta?

30 Giugno 2015 by Jacopo Brogi Lascia un commento

ATENE La paura e la speranza, chi detiene Potere, qualsiasi esso sia, usa l’una per imporsi e l’altra per legittimarsi. Far votare il proprio popolo su un accordo che di fatto non è più sul tavolo, è come scaricare su di esso tutto il peso di una responsabilità collettiva che non può avere: un popolo che per il 45% vive ormai al di sotto del livello di povertà, un popolo che da mesi nasconde i risparmi di una vita intera negli armadi, nelle scatole da scarpe, un popolo che ormai vive blindato in veri e propri caveau, a prova di intruso. Ma il furto più grave potrebbe arrivare proprio domani mattina, senza … [Leggi di più...] infoLO VUOLE IL POPOLO – Il referendum greco del 5 Luglio sarà davvero la svolta?

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina 8
  • Vai alla pagina 9
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

DOCUMENTARI

Documentario Lasciateci Fare (Vol 1)

Lasciateci Fare (Vol 1)

Genesi, declino e rivalsa del liberismo
Documentario Laboratorio Grecia

Laboratorio Grecia

La crisi che ha cambiato la nostra vita

Archivi

  • Luglio 2022
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Gennaio 2014

Copyright © 2025 · Accedi