• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Vox Populi

Vox Populi

La voce del popolo, la voce della Costituzione

  • Articoli
  • I Nostri Documentari
  • Interviste
  • Speciali
  • Chi siamo

Un passo avanti

26 Maggio 2017 by Ruggero Arenella Lascia un commento

Un passo avanti

Il potere significa essere sempre un passo avanti nel possesso e nello sfruttatamento delle informazioni. Bisogna avere le informazioni giuste e per averle bisogna avere la capacità di saperle individuare. Per trarne beneficio le devi saper sfruttare e avere la volontà di farlo.

Google Adwords è lo strumento che fornisce, o meglio che forniva, Google, per sapere il numero di ricerche per una certa parola chiave effettuate sul suo motore. Qualsiasi parola, lettera o frase voi scrivevate su Adwords, lui vi restituiva il numero di volte che qualcuno nel mondo l’aveva cercata; su Google ovviamente, non su Yahoo, Bing o altri motori di ricerca (o Baidu, il “Google” in ideogrammi e Yandex, il “Google” in cirillico). Ma Google, in occidente, e nel mondo, è il più conosciuto e usato; negli Stati Uniti arriva al 65%, in tutto il mondo supera l’80%.

Google Adwords è soprattutto lo strumento per fare pubblicità su Google. Lo strumento per sapere il volume i ricerca delle parole chiave era una funzione di Adwords, che serviva agli utenti per sapere dove scegliere di fare pubblicità, su che parola chiave. Google per molto tempo ha lasciato questo strumento libero a tutti. Bastava un account di Google, una mail di Gmail, per accedere ad Adwords, e quindi al suo strumento per la ricerca delle parole chiave e del loro volume di ricerca, che fa l’80% del totale nel mondo.

Nel luglio 2016 Google limita per la prima volta l’utilizzo del suo strumento. Per poter vedere i dati esatti del volume di ricerca delle parole chiave è ora necessario avere una campagna pubblicitaria attiva. Cioè, gli devi dare soldi. Perchè lui faccia comparire il tuo sito fra i risultati sponsorizzati del suo motore di ricerca (quelli che vedete in alto o in basso con la sigla “Ann.”). Oggi, fine maggio 2017, anche se hai una campagna pubblicitaria attiva, hai un numero limitato di ricerche giornaliere. La tendenza è chiara.

Google Adwords viene utilizzato per vari motivi, ma principalmente sono economici. Puramente economici, cioè atti a ricavare un profitto dalle informazioni che Adwords ti da. Ma il profitto non consiste solo nel vendere un prodotto, consiste anche nel farti votare per un certo partito. Utilizzando Adwords si poteva sapere liberamente quali erano le domande delle persone, delle masse. Potevi, dalle loro domande, capire le loro attitudini, e prevederne le mosse, analizzando le tendenze.

Google Adwords, l’80 delle ricerche sul web nel mondo, era lo strumento che le elites usano per governare. Per avere le informazioni necessarie a governare le masse. Certo, era quello che lasciavano a noi, solo le briciole. Confrontando i dati di Facebook, Twitter e Amazon loro sanno di te cose che non sa neanche tua madre. Però quelle briciole erano già tanto. Per noi.

Loro sapevano che solo una ristretta minoranza della popolazione sapeva di Adwords e lo sapeva usare. E loro sapevano anche che la quasi totalità di chi lo sapeva usare lo faceva per fini economici. Individualistici. Ma loro sono un passo avanti. Hanno più informazioni e le sanno sfruttare.

Certo, qualcuno dirà che è solo per affari, per denaro. Ma vedendo le attitudini dei proprietari, a pensare male si fa bene.

 

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

DOCUMENTARI

Documentario Lasciateci Fare (Vol 1)

Lasciateci Fare (Vol 1)

Genesi, declino e rivalsa del liberismo
Documentario Laboratorio Grecia

Laboratorio Grecia

La crisi che ha cambiato la nostra vita

Archivi

  • Luglio 2022
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Gennaio 2014

Copyright © 2025 · Accedi