• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Vox Populi

Vox Populi

La voce del popolo, la voce della Costituzione

  • Articoli
  • I Nostri Documentari
  • Interviste
  • Speciali
  • Chi siamo

VENTI DI PASSIONE, MA ATTENTI ALLA RAGIONE – Riflessioni sul Sud Europa in Movimento

8 Agosto 2015 by Jacopo Brogi 1 commento

Demetrios vive a Patrasso, segue Syriza dal referendum: un “evento epocale“. Stephanos è un greco oriundo di Alicante e aveva capito da tempo: è antiTsipras ma spera in Iglesias e milita in Podemos. E pure Georgia, greca che vive in Italia, traduce articoli contro Syriza e il “nuovo Renzi Greco“, ma spera nei 5 Stelle, nei “prima o poi, grazie a Grillo“.

Tutti loro sono consapevoli dei problemi di fondo: l’euro, la Ue, la Finanza, le multinazionali, l’assenza di sovranità nazionale.

Quando si mettono in moto delle emozioni collettive, quando partecipiamo attivamente al raggiungimento di un obiettivo sentito profondamente e lo vediamo evolversi o involversi da vicino, siamo molto meno obiettivi perchè troppo coinvolti emotivamente. Siamo suggestionabili e fragili, ansiosi di conferme, timorosi di rimettersi in gioco, di fallire. Di nuovo. Sulla difensiva dai cattivi presagi, non ci vorremmo mai credere. Proprio a noi… non può accadere.

Un’analisi compiuta e quindi una soluzione conseguente, non può prescindere dal tenere la guardia sempre alta: lo spirito critico da solo non basta, ci vuole anche una certa razionalità e un obiettivo distacco, e quando serve, una certa freddezza. Altrimenti può innescarsi la spirale del giardino del vicino che è sempre… meno verde.

E quando guardiamo ad ogni epoca, agli avvenimenti storici, culturali, economici e sociali, essi non si limitano mai ad un solo Paese: prima o poi si diffondono, con una matrice comune, nelle varianti del caso.

La Suggestione, l’emozione, la condivisione di esperienze collettive, non può mai offuscare la ragione.

Altrimenti chi ha contribuito a creare tutto per il meglio, si troverà a condividere il peggio.

Com’è possibile che M5S (2009), Syriza (2012), Podemos (2014), possano aver raggiunto o si preparino a sfiorare la vetta del governo di paesi sviluppati in così poco tempo?

Interazioni del lettore

Trackback

  1. IL PD HA PERSO, IL PD2 HA VINTO. VERSO UN GOVERNO TECNICO A 5 STELLE? - Vox Populi ha detto:
    5 Marzo 2018 alle 18:01

    […] – VENTI DI PASSIONE, MA ATTENTI ALLA RAGIONE – Riflessioni sul Sud Europa in Movimento &#821… […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

DOCUMENTARI

Documentario Lasciateci Fare (Vol 1)

Lasciateci Fare (Vol 1)

Genesi, declino e rivalsa del liberismo
Documentario Laboratorio Grecia

Laboratorio Grecia

La crisi che ha cambiato la nostra vita

Archivi

  • Luglio 2022
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Gennaio 2014

Copyright © 2025 · Accedi