• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Vox Populi

Vox Populi

La voce del popolo, la voce della Costituzione

  • Articoli
  • I Nostri Documentari
  • Interviste
  • Speciali
  • Chi siamo

Socialismo made in USA: il programma di Bernie Sanders

4 Agosto 2015 by Ruggero Arenella Lascia un commento

Segnalazione e traduzione di Francesco Chini

Dalla patria del Neoliberismo una voce socialista si sta sollevando, e le sue parole si stanno diffondendo molto più velocemente di quello che si potrebbe immaginare.

I dati sulla campagna di Bernie Sanders parlano chiaro, il senatore del Vermont con una comunicazione semplice ed efficace sta raccogliendo consensi in tutto il paese. Ma non è solo abile nella comunicazione, sono soprattutto i contenuti a colpire. Sanders sembra incarnare quei valori della sinistra che i partiti d’oltreoceano hanno ormai da anni smarrito, il lavoro, i beni comuni, l’avversione a qualunque guerra,  la garanzia dei diritti fondametali, l’uguaglianza sostanziale e l’effetiva partecipazione democratica.

A dimostrazione che i valori neoliberisti e liberoscambisti gli sono totalmente estranei, Sanders a febbraio portò Stephanie Kelton, affermata economista della MMT, alla commissione bilancio in senato. Una mossa che forse precede quello che Sanders farebbe sul piano della politica economica semmai si trovasse a governare.

Qui di seguito riportiamo i passaggi salienti del video elettorale da poco pubblicato, con il quale Sanders si prepara ad andare alle primarie del Partito Democratico sfidando una Clinton sempre più folle e guerrafondaia.

1- da 0 a 15 secondi: “Questa campagna è fatta per lanciare un messaggio ai miliardari: non potete avere tutto”

2- da 15 a 60 secondi: storia di famiglia, mamma morta a 46 anni, papà immigrato dalla Polonia a Brooklyn (quartiere newyorkese di immigrati), vivevano in case popolari, da piccolo vivendo lì ha capito l’impatto che la situazione finanziaria di una famiglia ha sulla crescita dei figli e anche l’importanza dell’istruzione.

3- dal min 1 al min 1e20 secondi: “non possiamo avere una economia forte senza avere una forza lavoro il cui grado d’istruzione sia elevato…. per cui: necessario assicurare che le scuole pubbliche e le università siano gratuite e senza rette, assicurare prestiti a basso tasso d’interesse agli studenti universitari…”

4- dal min 1e20 secondi al min 1e45: durante gli anni di università entra a far parte del movimento per i diritti civili, partecipa alla “marcia su Washington” di Martin Luther King

5- dal min 1e45 al min 2: carriera politica. Prima sindaco di Burlington (nello Stato del Vermont) eletto per soli dieci voti, durante quella campagna incontra la sua attuale moglie con il quale è insieme da 27 anni.

6- dal min 2 al min 3: politica di difesa e veterani di guerra (i quali in USA sono una potenza in termini elettorali). Voto contrario sulla guerra in Iraq, accordi per garantire l’assicurazione sanitaria e le cure mediche ai veterani.

7- dal min 3 al min 3e11 sec: assistenza sanitaria. Assicurare che il sistema sanitario sia un diritto per tutti, 8- dal min 3e11 sec al min 3e38 secondi : ecologia, cambiamenti climatici, trasformare il sistema energetico statunitense e spingerlo verso una direzione diversa, rinnovabile ed ecocompatibile.

9- dal min 3e38 sec al min 4e40 sec : il lavoro. Programma per impiegare 13 milioni di persone per ricostruire il sistema infrastrutturale (Strade, ponti, ferrovie, etc) statunitense. Equità di genere nella busta paga (cioè le donne pagate come gli uomini). Aumento del salario minimo fissato a livello federale a 15 dollari (ora a livello federale è fissato a 7 dollari e 25 centesimi). “Le disuguaglianze, in termini di ricchezza e di reddito, sono il tema più importante dei nostri tempi sia dal punto di vista morale, sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista sociale. Obiettivo come presidente: cambiare questo stato di cose.”

10- dal min 4e40 sec al min 4e50 sec: riforma del modo con cui le campagne elettorali sono finanziate in USA. (La corte suprema ha fatto una decisione per cui adesso le corporation possono finanziare i canditati senza limiti)

11- dal min 4e50 sec sino alla fine: “in USA ci sono tanti problemi ma questi problemi si possono RISOLVERE.” Bernie for President. Fine Un video fatto bene, un prodotto per una campagna elettorale con una buona argomentazione di tutti i temi, costruito bene come passaggio da un argomento all’altro etc.

P.S. Pensate che figura per la sinistra italiana se questo qui riesce davvero ad andare avanti… questo parla di dare diritti SOCIALI, alzare le buste paga, dare lavoro finanziando opere pubbliche, etc.. mentre qui hai Renzi…

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

DOCUMENTARI

Documentario Lasciateci Fare (Vol 1)

Lasciateci Fare (Vol 1)

Genesi, declino e rivalsa del liberismo
Documentario Laboratorio Grecia

Laboratorio Grecia

La crisi che ha cambiato la nostra vita

Archivi

  • Luglio 2022
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Gennaio 2014

Copyright © 2025 · Accedi