• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Vox Populi

Vox Populi

La voce del popolo, la voce della Costituzione

  • Articoli
  • I Nostri Documentari
  • Interviste
  • Speciali
  • Chi siamo

SVEGLIARSI CONVIENE

9 Gennaio 2015 by Jacopo Brogi Lascia un commento

Globalizzazione, tra sogni altrui e incubi quotidiani

Secondo il filosofo Fernando Savater “La realtà è ciò che oppone resistenza” e la nostra quotidianità lo dimostra.

Il rapporto Censis 2014 arriva a certificare quasi 8 milioni tra disoccupati ed inattivi. Eppure “L’Italia uscirà presto dal tunnel”, avete mai sentito queste parole?

Il Sogno americano si è tramutato in incubo globale. Per l’altra sua declinazione europea, i 25 milioni di disoccupati (al 7.2014) dovrebbero già dare la giusta proporzione al dramma che stiamo vivendo.

Altra partita è quella dei precari e dei sottoccupati, altri milioni a carrettate già nel mattatoio del Mercato libero.

Fino a qualche anno fa, persino le enciclopedie facevano fatica a definire la mondializzazione in progress: “interconnessione di…, integrazione delle…”.

Adesso sembra tutto più chiaro. Un Mercato libero planetario, la colonizzazione spietata e senza limiti del capitalismo finanziario e multinazionale.

“Il governo non è la soluzione, è il problema”. Ronald Reagan, 1981. Il Neoliberismo al potere.

Crolla il muro di Berlino, implode l’Unione Sovietica, nasce l’arteria giuridica della globalizzazione.

Il Lavoro – organizzato e rappresentato democraticamente – non è più, ciò che possa almeno limitare il Capitale e torna mero strumento di profitto. Non serve combattere, basta delocalizzare.

L’infrastruttura su cui poggia la globalizzazione è la fitta selva di trattati internazionali: l’acqua dove sguazzano le multinazionali, che hanno per leva la finanza internazionale.

Esercitare la sovranità nazionale, sia essa democratica o autoritaria, significa attaccare e forse destrutturare la mondializzazione.

Il nemico da abbattere è lo Stato, ciò che può limitarla e quindi disarticolarla. E lo Stato va abbattuto, i mercati vanno spalancati, con la Finanza o con la guerra.

Ecco cosa accomuna l’Europa al Medio Oriente.

La Chimera collettiva del popolo di imprenditori, veline e calciatori, si sta infrangendo sulla realtà.

Mercato libero planetario significa concentrazione della ricchezza e della povertà, non è prevista Terra di Mezzo.

Nell’epoca globale, “cambiare la Società dal basso” significa ripristinare la sovranità democratica degli Stati nazionali.

I media, la gran parte degli intellettuali, i politici, l’uomo della strada. “Il problema è lo Stato, meno Stato e più mercato”.

Possibile che il Reagan o il Marchionne di turno, l’operaio Piaggio, l’impiegato del catasto e la casalinga di Pordenone, abbiano gli stessi interessi di classe e la medesima visione della Società?

“La realtà è ciò che oppone resistenza”, pontifica Fernando Savater, mentre fantastica di ”Europa Unita” assieme a Matteo Renzi e Roberto Benigni.

Essenzialmente un Mercato libero continentale, con un governo tecnocratico centralizzato non eletto: il paradiso del Capitale.

Per dirla con Sigmund Freud, “I Sogni non sono mai innocenti”. Svegliarsi conviene, almeno ai più.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

DOCUMENTARI

Documentario Lasciateci Fare (Vol 1)

Lasciateci Fare (Vol 1)

Genesi, declino e rivalsa del liberismo
Documentario Laboratorio Grecia

Laboratorio Grecia

La crisi che ha cambiato la nostra vita

Archivi

  • Luglio 2022
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Gennaio 2014

Copyright © 2025 · Accedi